
- Regione: Lombardia
- Tipologia: San Martino della Battaglia DOP
- Uva: Tuchì
- Affinamento: in acciaio e a seguire in bottiglia.
- Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino screziato d’oro. Sfodera profumi variegati: sensazioni fruttate tropicali di papaia, ananas e mango, ma anche freschezze agrumate di pompelmo rosa e arancia; non mancano la gardenia e l’acacia, il tutto su un letto minerale di selce bagnata. Sulle papille è agile, molto piacevole nell’ingresso fresco e sapido, per poi lasciare subito spazio a un ricordo appena ammandorlato che dona una beva irresistibile.
- Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, con antipasti, pesce e formaggi non stagionati.

La Rifra è un’azienda agricola a gestione familiare, presente da oltre quarant’anni in località Pilandro a Desenzano del Garda. Fin dall’inizio della propria attività, negli anni Settanta, l’azienda ha scelto di valorizzare soprattutto la produzione vinicola tipica del territorio , e di impiantare e coltivare i vitigni autoctoni: Trebbiano di Lugana e Marzemino, oltre a Cabernet Sauvignon, Merlot e Chardonnay. Per la coltivazione dei vigneti, l’azienda non fa uso di sostanze diserbanti, lavora secondo i metodi stabiliti dalle norme legislative europee, e si attiene rigorosamente alla misura agroambientale 10 per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. Stabilita dalla regione, la misura 10 si rivolge alle aziende agricole che adottano metodi di coltivazione a basso impatto ambientale e si dimostrano sensibili verso un utilizzo sostenibile delle risorse.