• Regione: Lombardia
  • Tipologia: Riviera del Garda Classico Groppello DOP
  • Uva: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
  • Affinamento: in botti di rovere per un anno e tre mesi in bottiglia.
  • Caratteristiche organolettiche: rosso rubino intenso e luminoso. Al naso franco ed elegante. Le note di frutti di bosco accompagnate da sentori di spezie ed erbe si amalgamano in un insieme intenso e avvolgente. L’impatto in bocca è deciso, ma equilibrato. Il dolce tannino avvolge il palato in maniera vellutata e sinuosa. Per i cinque anni di vita presenta ancora un’ottima acidità che rende il vino lungo e persistente. Insieme, morbidezza, acidità e tannicità si amalgamano creando un corpo pieno. Il retrogusto leggermente ammandorlato sottolinea l’evoluzione del vino.
  • Abbinamenti: adatto ad accompagnare primi piatti saporiti e secondi a base di carni bianche e carni rosse.

Tenute del Garda è un consorzio di produttori vitivinicoli situato in Valtenesi, sulla ridente sponda occidentale del lago di Garda.
È una cantina giovane, nata dal grande desiderio di valorizzare il nostro magnifico territorio e le sue preziose risorse. Produciamo vini utilizzando le uve dei nostri poderi. Le coltiviamo con attenzione e premura, curando nei minimi particolari ogni fase di sviluppo dei grappoli, al fine di realizzare qualcosa di veramente unico ed inconfondibile.
I nostri vigneti si trovano a Lonato del Garda in località Barcuzzi, Polpenazze del Garda in località Lucone e Storietta, Calvagese della Riviera in località Cantarane e Belvedere. La cantina di produzione ha invece sede in località Burago a Calvagese.
Con Tenute del Garda vecchio e nuovo, tradizione e modernità, si danno la mano: la corposa esperienza degli antichi coltivatori di vite ed il frizzante entusiasmo dei loro giovani appassionati continuatori garantisce la costante ricerca del meglio.