ProbelloColoreIntensità profumiMorbidezzaPerlageIntensità e persistenza10,5 vol.Veneto, Italia Un vino fresco, dissetante, leggero, piacevolissimo e non impegnativo. Può essere bevuto a tutto pasto senza problemi o può accompagnare un fresco e frizzante aperitivo tra amici. Asciutto, gradevole, frizzante, dissetante, poco alcolico d’estate, allegro d’inverno, un piacere per tutte le stagioni. Di colore giallo paglierino scarico con riflessi…
SpezialeColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza11,5 vol.Veneto, Italia Un vino intenso, nel profumo e nel gusto. Gradevolmente aromatico, con sentori di spezie che si accompagnano a profumi fruttati e floreali. Un bianco di discreto corpo, che vanta una bassa acidità e una piacevole persistenza in bocca. Da degustare in calice a luce ampia, alla temperatura di 8-10…
BengentileColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza11,5 vol.Friuli, Italia Un bianco morbido e profumato, piacevole per la sua freschezza e le note fruttate. Servire in calice di dimensioni medie a luce larga, così da assaporare meglio i suoi profumi. Temperatura di degustazione: 10-12 °C. Giallo paglierino scarico. Elegante e armonico all’olfatto. Il profumo è intenso, fruttato di frutta…
LunaColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza11,5 vol.Veneto, Italia Un vino fresco e immediato, di facile beva. Un bianco giovane, intensamente profumato, caratterizzato da una certa presenza di acidità e mineralità, che lo rendono estremamente piacevole e dissetante. Servire in calice di dimensioni medie a luce ampia, a una temperatura di 10 °C. Giallo paglierino brillante, vivace, con…
Garda Colli MantovaniColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza12,0 vol.Lombardia, Italia Vigneto: su terreno sassoso calcareo esposto a sud, tipico delle Colline Moreniche del Garda. Le vigne alte e l’ottimo drenaggio favoriscono la coltivazione in agricoltura biologica. Sistema di allevamento e Produzione: GDC, con una produzione di 80q/ha. Vendemmia: manuale, settembre. Vinificazione: in botti d’acciaio a temperatura controllata…
MuraglieColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza12,5 vol.Veneto, Italia Vigneto: terreni collinari di origine morenica di Santa Lucia dei Monti, una piccola frazione di Valeggio sul Mincio. I terreni calcarei, argillosi, ghiaiosi e sabbiosi si trovano a sud est del lago di Garda. Vendemmia: dai primi giorni di settembre per tutto il mese sino a fine ottobre, a…
Pecorino Colline Pescaresi IGT Colline Pescaresi IGT ColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza13,5 vol.Abruzzo, Italia Il nome del vitigno, autoctono abruzzese, deriva dalle tradizioni locali: i pastori lo consumavano durante la transumanza delle greggi. Le caratteristiche principali di questo vino sono riconducibili a quelle del vitigno, una concentrazione imponente ed una elevata gradazione zuccherina, dovuta ad una…
Benaco Bresciano IGTColoreIntensità profumiMorbidezzaStrutturaIntensità e persistenza12,5 vol.Lombardia, Italia È un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino e riflessi verdolini. Si presenta con note di pesca, mango e ananas seguiti da sentori agrumati di pompelmo, e toni floreali di mughetto e gelsomino, con un pizzico di erbe aromatiche. Al palato risulta piacevole…